La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi

Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto

Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.

Leggi tutto

Cerca un Medico o un Odontoiatra

Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano

Primo Piano

ELEZIONI: TESTIMONIANZA DI UNA CLASSE MEDICA CHE NON ABDICA DAL RUOLO DIRIGENTE IN SANITA', il 28, 29 e 30 NOVEMBRE

SI VOTA DALLE ORE NOVE ALLE ORE 19.30
 
Ancora bisogna ritornare sul problema delle elezioni. E parto dalla considerazione fatta da un collega, il quale ha scritto per ben due volte, in risposta alle sollecitazioni e alle informative sulle date di convocazione, che non voterà né parteciperà ad alcuna iniziativa “per la posizione antropocentrica e specista che domina la cultura medica”.

Al di là dei termini usati e del significato delle parole, questo concetto in realtà dimostra una sofferenza e anche una delusione. E’ quella stessa che pervade chi da anni si sta adoperando perché  la professione medica verso l’essere umano sia sempre più incentrata sui valori, che in ogni caso devono essere riconosciuti dalla società civile.

Chiamare a raccolta l’elettorato di categoria per esprimere il proprio parere sulla conduzione della res medica, eleggendo il Direttivo di un Ente dello Stato, suona come un dovere della classe medica intera, per dimostrare che si è uniti e si crede al valore di una professione, alta e nobile, che talune manifestazioni di colleghi che la pensano diversamente possono far dimenticare.

Eleggere il “Parlamentino” dell’Ordine, significa dimostrare che al di là degli interessi di bottega di ciascuna categoria, sappiamo difendere il ruolo e la competenza del mondo medico. E lo dobbiamo soprattutto a tutti coloro che onestamente credono nella professione.

A tutti un richiamo e un messaggio, visto che non essere riusciti a portare a termine le scorse elezioni è stata una “spesa della collettività” che è inutile e ulteriormente dispendiosa in termini di risorse economiche e umane.

Perché a chi si presenta e svolge un’attività di servizio, consapevolmente ma con un certo sacrificio, spiace che non vi sia la giusta considerazione da parte dei colleghi: quando parla di diritti e subito dopo si dimentica di certi doveri.

In quest’ottica rispondo alla gentile collega che mi invitava a “sgridare” i medici che avevano fatto spendere inutilmente la collettività non consentendo il raggiungimento del quorum. La risposta data è stata che i conti si fanno sempre alla fine. Per questo esprimo il mio auspicio che a prevalere “alla fine” sia proprio la consapevolezza e la maturità della classe medica parmense, sebbene non si sottragga alla scarsa attenzione alle scadenze e ai doveri ritenuti minori, come quello di andare a votare: una prova ne è il fatto che nella scorsa settimana sono venuti a votare, sbagliando data, vari colleghi che evidentemente non hanno ben letto gli avvisi.

Questo è il mondo medico, ma anche un mondo ricco di valori. Per questo vi invito a dimostrare, a coloro che invece vedono nel non raggiungimento del quorum precedente una debolezza, la consapevolezza dell’essere una classe dirigente credibile e spendibile, conscia del ruolo da cui non si può né si deve abdicare. E, soprattutto, unita nel difendere la professione medica, con un mandato “forte” a chi la dovrà rappresentare: il consiglio dell’Ordine e il suo Presidente, chiunque vogliate indicare col vostro voto.

 

Il Presidente

 
 

 
 
ELEZIONI
 
Nei giorni 28, 29 e 30 novembre si terranno, in seconda convocazione, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Ordinistico 2015 - 2017.

 

 

Venerdì 28 NOVEMBRE 2014 dalle ore 9.00 alle ore 19.30

Sabato 29 NOVEMBRE 2014 dalle ore 9.00 alle ore 19.30

Domenica 30 NOVEMBRE 2014 dalle ore 9.00 alle ore 19.30

 

nella sede dell'Ordine, in Parma Via Po 134

 

per l'elezione dei quindici componenti del Consiglio Direttivo iscritti all'Albo dei medici chirurghi

Sono eleggibili tutti gli iscritti all’Albo dei medici chirurghi ivi compresi i componenti uscenti del Consiglio Direttivo

 

per la votazione dei tre componenti effettivi e del componente supplente del Collegio dei Revisori dei conti

Sono eleggibili tutti gli iscritti all'Albo dei medici chirurghi e all'Albo degli odontoiatri ivi compresi i Revisori uscenti.

 

per l'elezione dei cinque componenti iscritti all'Albo degli odontoiatri

Sono eleggibili tutti gli iscritti all’Albo degli odontoiatri ivi compresi i componenti uscenti della Commissione per gli iscritti all'albo degli odontoiatri.

 

Pregandovi di prenderne nota.

 

Con cordialità

Il Presidente

Iscriviti alla Newsletter

Vai all'archivio delle Newsletter

02/08/2018

Cerco lavoro come igienista dentale

Leggi tutto

Info

Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it