La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi
Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto
Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.
Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano
![]() |
Una visita ufficiale che sottolinea l’importanza di una collaborazione sempre più sinergica tra medici e politica sanitaria, in un momento complesso come quello attuale.
“L’Ordine – spiega Muzzetto - è interlocutore attivo delle altre istituzioni e il suo ruolo vuole essere propositivo per la risoluzione dei diversi problemi del settore. Solo con un confronto costante e responsabile, si possono infatti intraprendere azioni in grado da un lato di tutelare la categoria che rappresentiamo, dall’altro di salvaguardare il fine principale della nostra professione: la salute dei cittadini”.
La collaborazione tra i due enti, confermato dalla visita, segna una tappa importante di quel percorso tenace intrapreso per unire le forze degli attori competenti e per mantenere a Parma un alto livello di eccellenza.
“Per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria - conclude Fabi ” l’Ordine dei Medici rappresenta un interlocutore fondamentale per la programmazione dei servizi e per migliorare l’assistenza ai cittadini; lavoreremo insieme per valorizzare i professionisti del Servizio Sanitario Regionale”.
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it