La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi
Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto
Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.
Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano
CERTIFICAZIONE DEI CREDITI ECM AGLI ISCRITTI ED INSERIMENTO DI DATI INDIVIDUALI NEL SISTEMA Co.Ge.A.P.S.
AGGIORNAMENTO MODALITA'
Ad iniziare dall'anno 2014 sono state avviate dal Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie) le procedure per certificare i crediti ECM conseguiti dagli iscritti nel triennio 2011-2012-
Il Co.Ge.A.P.S. ha creato una struttura professionale e tecnologica in grado di supportare sia i professionisti che gli Ordini, al fine di consentire agevolmente la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo formativo del triennio 2011-2013.
Pertanto, per certificare ciascun iscritto, il Co.Ge.A.P.S. ha istruito la singola posizione del soggetto.
Il professionista potrà quindi comunicare direttamente con il Co.Ge.A.P.S. dalla propria area riservata del portale del Consorzio, oppure via mail e/o telefono ed inviare al Consorzio stesso tutta la necessaria documentazione inerente la propria posizione.
INVIO CERTIFICAZIONE ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMATIVO
RECENTEMENTE IL CO.GE.A.P.S. HA INVIATO ALL’ORDINE, I CERTIFICATI IN FORMATO DIGITALE RELATIVI AI PROFESSIONISTI CHE GIÀ HANNO RAGGIUNTO L’OBBLIGO FORMATIVO RELATIVO AL PRECEDENTE TRIENNIO 2011-2012-2013.
SUCCESSIVAMENTE SARANNO INVIATI ALL’ORDINE ULTERIORI ELENCHI DEI NOMINATIVI DEGLI ISCRITTI CHE, CON L’AGGIORNAMENTO DEI CREDITI DA PARTE DEL Co.Ge.A.P.S., RISULTERANNO AVER SODDISFATTO L’OBBLIGO FORMATIVO.
L’ORDINE PROCEDERA’ QUINDI ALL’INVIO DELLE CERTIFICAZIONI AGLI INTERESSATI VIA EMAIL.
In seguito il Co.Ge.A.P.S. ha comunicato che, a causa di errate impostazioni da parte di alcuni Enti Accreditanti, potrebbero verificarsi variazioni dei crediti precedentemente trasmessi al Consorzio da parte di tali Enti che stanno provvedendo ai controlli ed alle rettifiche. Pertanto il Co.Ge.A.P.S. informa che l'eventuale variazione di crediti erroneamente attribuiti in precedenza dal Consorzio stesso potrebbe far cessare lo stato di certificabilità del professionista con relativa decadenza della certificazione già attribuita che verrebbe quindi annullata. IN TALE INCRESCIOSO CASO, L'ORDINE NON MANCHERÀ DI INFORMARE TEMPESTIVAMENTE GLI EVENTUALI INTERESSATI. |
La scelta del Consorzio di predisporre i certificati ed inviarli agli Ordini è finalizzata a limitare l’inserimento di crediti mancanti e esoneri/esenzioni nel sistema Co.Ge.A.P.S. a quanti siano già in possesso dei requisiti di certificabilità e per i quali eventuali ulteriori inserimenti non varierebbero la posizione ECM. |
CONSIGLIAMO PERTANTO TUTTI GLI ISCRITTI CHE ATTENDONO IL PROPRIO CERTIFICATO CHE ATTESTA IL RAGGIUNGIMENTO DELL’OBBLIGO FORMATIVO DI COLLEGARSI AL CO.GE.A.P.S. (HTTP://WWW.COGEAPS.IT/) E VISUALIZZARE I CREDITI ECM ACQUISITI, ONDE VERIFICARE EVENTUALI MANCANZE.
MODALITÀ PER L’ACCESSO AL Co.Ge.A.P.S.
Il percorso per accedere al Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie) è:
sulla destra della Home page del sito www.cogeaps.it cliccare su “ACCESSO ANAGRAFE CREDITI ECM”.
Si apre la mascherina per l’accesso all’area riservata.
Se il professionista non è ancora registrato, si clicca in fondo al box “Sei un professionista della salute? Registrati”.
Scegliere l’opzione che rispecchia la situazione del professionista: iscritto o non iscritto all’Ordine.
A questo punto, nella schermata che compare, occorre compilare i campi richiesti per registrarsi.
RIFERIMENTI DEL CO.GE.A.P.S. Indirizzi e-mail dedicato: ecm@cogeaps.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - info@cogeaps.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEGNALAZIONE DEL PROFESSIONISTA AL CO.GE.A.P.S. PER INESATTEZZE,
INSERIMENTO DI DATI INDIVIDUALI NEL SISTEMA
E RECUPERO CREDITI NON ASSEGNATI
Inserimento dati individuali
La Segreteria Co.Ge.A.P.S. ha facoltà di inserire, secondo un processo in linea con l’attuale normativa e concordato con la Segreteria della Commissione Nazionale ECM, interagendo direttamente con i singoli professionisti:
· Crediti ECM individuali per formazione effettuata all’estero e non accreditata in Italia.
· Crediti ECM individuali per pubblicazioni scientifiche.
· Crediti ECM individuali per autoformazione con autocertificazione (riservata a liberi professionisti).
· Crediti ECM individuali per tutoraggio.
· Crediti ECM mancanti di formazione accreditata non trasmessi dai Provider.
· Rettifiche per errori/difformità nei dati trasmessi dai Provider relativamente a crediti ECM di eventi accreditati.
Segnalazioni di inesattezze
E' possibile richiedere al Co.Ge.A.P.S. sia la registrazione manuale di partecipazioni ad eventi formativi attestanti crediti ECM mancanti e rilasciati, al termine di un evento, da un Provider, sia la registrazione di partecipazioni e relativi crediti ECM derivanti da formazione individuale con autocertificazione.
Possono essere registrate esclusivamente le partecipazioni e i relativi crediti acquisiti a partire dal 1 gennaio
E' possibile procedere alla registrazione manuale presso il Co.Ge.A.P.S. di partecipazioni concluse nel triennio precedente, qualora fossero presenti problematiche tecniche relative alla mancata o erronea comunicazione dei crediti da parte dei provider e degli Enti accreditanti. |
Esempio: Partecipazione ad Evento formativo concluso, ma mancante in anagrafica del professionista. La mancanza della partecipazione e dei relativi crediti può dipendere da:
1. comunicazione di un codice fiscale errato da parte del Provider al momento della rendicontazione
2. codice fiscale errato presente in anagrafica.
Come procedere?
Ricerca in sezione portale "partecipazioni non importate" con nominativo del Professionista per verificare presenza della partecipazione |
→ |
Partecipazione presente in banca dati ma non corrispondente al profilo del professionista in quanto il sistema non riesce ad associare in automatico il codice fiscale |
→ |
Si procede con l'importazione manuale ovvero con l'associazione della partecipazione mancante al profilo dopo aver verificato la corretta corrispondenza del nominativo del professionista |
Inserimento esoneri, esenzioni
Relativamente al triennio 2011-2013, inoltre, il Co.Ge.A.P.S. ha la possibilità di inserire, secondo normativa:
· Esoneri;
· Esenzioni.
Visualizzazione crediti e costituzione Dossier Formativo
Il professionista può quindi:
· Visualizzare i crediti ECM acquisiti
· Avere informazioni sulla costituzione del Dossier Formativo e definire il proprio D.F. per il triennio 2014-2016
La modifica e/o l’inserimento di crediti individuali ECM operata da Co.Ge.A.P.S., prima di essere definitivamente acquisita dal sistema, dovrà essere approvata, mediante un processo di validazione informatica, dall’Ordine presso cui il professionista è iscritto.
QUESTO SISTEMA È ANCORA IN FASE SPERIMENTALE PER CUI È POSSIBILE CHE NEI DATI SIANO CONTENUTI ERRORI O SIANO PRESENTI ANOMALIE CHE DOVRANNO, COME SOPRA DESCRITTO, ESSERE SEGNALATE AL Co.Ge.A.P.S. |
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it