La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi
Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto
Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.
Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano
Si richiama nuovamente l’attenzione degli iscritti sull’obbligo di dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) e di comunicarla all’Ordine dei medici: una necessità, non solo operativa, ma anche un dettame normativo.
Si ricorda infatti che l'indirizzo PEC è obbligatorio per l'art. 16, co 7 e 7-bis, del D.L.29/11/2008 n.185 convertito con modificazioni nella L. 28/1/2009 n.2.;
inoltre la L. 17/12/2012 n.221 ha istituito l'INI-PEC, un elenco pubblico denominato Indice Nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti presso il Ministero per lo sviluppo economico.
Proprio i funzionari INI-PEC, in seguito ai controlli e alle verifiche in corso, ci hanno comunicato che DIVERSI NOSTRI ISCRITTI NON HANNO ANCORA ASSOLTO ALL’OBBLIGO. Quindi invitiamo vivamente i colleghi non ancora in regola a provvedere.
Ricordiamo che l’elenco INI-PEC, presso cui convergono tutti gli indirizzi Pec comunicatici dai nostri iscritti, è a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni e, quindi, anche del Ministero della Giustizia che dal suddetto elenco ha il compito di recuperare gli indirizzi Pec dei consulenti tecnici d’Ufficio dei Tribunali.
Ogni comunicazione ufficiale nell'ambito peritale e non, infatti, sarà fatta dagli Uffici competenti solo ed esclusivamente tramite PEC. Quindi coloro che non avranno trasmesso l'indirizzo all'Ordine rischiano di non essere raggiunte dalle suddette comunicazioni e quindi esclusi dal ReGIndE.
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it