La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi
Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto
Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.
Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano
Adempimenti indifferibili per invio fatture sanitarie per il 730 precompilato – scadenza 31 gennaio 2016
Ricordiamo che gli iscritti agli Albi dei medici e degli odontoiatri devono provvedere all’invio delle fatture per prestazioni sanitarie emesse in regime di libera professione secondo le modalità di seguito illustrate:
- i medici e gli odontoiatri già in possesso delle credenziali per accedere al portale Sistema Tessera Sanitaria (www.sistemats.it) dovrebbero essere già in grado di effettuare l'invio, che potranno fare personalmente oppure delegando il proprio commercialista.
A tal proposito va evidenziato che le credenziali di accesso al portale TS sono le stesse che medici e odontoiatri utilizzano per accedere al portale INPS per l’invio telematico dei certificati di malattia.
Di seguito il link del portale Sistema TS con i riferimenti normativi e le specifiche tecniche:
- i medici e gli odontoiatri che non hanno ancora l'accesso al portale Sistema Tessera Sanitaria, ma che sono in possesso della PEC potranno accedere al portale www.sistemats.ite chiedere online il rilascio delle credenziali di accesso che verranno trasmesse dal sistema al loro indirizzo di PEC.
Una volta in possesso delle credenziali, potranno, come detto sopra, effettuare l'invio personalmente oppure delegando il proprio commercialista;
- I MEDICI E GLI ODONTOIATRI CHE NON HANNO ANCORA L'ACCESSO AL PORTALE SISTEMA TS E CHE NON HANNO NEMMENO LA PEC POTRANNO OTTENERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA PRESSO GLI UFFICI DI SEGRETERIA DELL’ORDINE.
In tal caso gli iscritti – oltre farne richiesta personalmente presso gli Uffici di Segreteria dell’Ordine negli orari di apertura al pubblico – possono – in alternativa – inviare la richiesta via email e richiedere le credenziali lasciando i propri dati al personale di Segreteria.
Il ritiro delle suddette credenziali potrà essere eseguito:
1. dall’interessato
2. da un suo delegato (fornito di copia di documento di identità del delegante)
Una volta in possesso delle credenziali potranno effettuare l'invio personalmente oppure delegando il proprio commercialista.
- per i medici e gli odontoiatri che svolgono la professione in forma associata non è stato ancora chiarito in che modo debba essere effettuato l'invio, se da parte dei singoli professionisti associati o se da parte dello studio associato. Sul punto si attendono indicazioni più precise da parte dei Ministeri. Si invitano comunque i singoli professionisti a dotarsi delle proprie credenziali di accesso al portare Sistema Tessera Sanitaria, onde evitare ritardi nell’invio che potrebbero essere oggetto di sanzione.
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it