La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi

Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto

Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.

Leggi tutto

Cerca un Medico o un Odontoiatra

Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano

Primo Piano

CERTIFICAZIONI PER ATTIVITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA. CHI PUO' REFERTARE GLI ELETTROCARDIOGRAMMI?

LA FNOMCEO RISPONDE AL QUESITO DELL'ORDINE DI PARMA
Con oggetto "Normativa sulle certificazioni per attività sportiva non agonistica – Linee guida Ministero della Salute decreto 8 agosto 2014"
L'Ordine dei Medici di Parma ha posto all'Ufficio Legale Fnomceo il seguente quesito, a beneficio di tutti gli iscritti.
 

Con riferimento all’oggetto ed in particolare alla Nota esplicativa del decreto del Ministero della Salute in data 8 agosto 2014 recante “Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”  e a seguito di richieste di delucidazioni di alcuni iscritti siamo a porre il seguente quesito:

- viste le  lettere b), c) e d) dell’art. 1 capitolo “ESAMI CLINICI, ACCERTAMENTI E CONSERVAZIONE DEI REFERTI” della sovracitate Linee Guida in cui si parla di elettrocardiogramma basale debitamente refertato almeno una volta nella vita o, in casi specifici, annuale;

- visto che è stato confermato che i medici certificatori sono: i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta relativamente ai loro assistiti o i medici specialisti  in Medicina dello Sport;

si richiede se tali medici certificatori, Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta in particolare, possano autonomamente refertare gli elettrocardiogrammi oggetto del quesito senza avvalersi di medici specialisti.
Si resta in attesa di un vostro riscontro e si inviano cordiali saluti.
                                                                                                                                                             IL PRESIDENTE
Dott. Pierantonio Muzzetto
 

Iscriviti alla Newsletter

Vai all'archivio delle Newsletter

02/08/2018

Cerco lavoro come igienista dentale

Leggi tutto

Info

Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it