La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi

Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto

Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.

Leggi tutto

Cerca un Medico o un Odontoiatra

Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano

Primo Piano

OPERAZIONE PASIMAFI: L'ORDINE E' RAMMARICATO E INDIGNATO

COLLABORA CON LE ALTRE ISTITUZIONI PER FARE CHIAREZZA

 

L’Ordine dei medici di Parma è rammaricato e indignato. La situazione che si è configurata con i provvedimenti cautelari che vedono coinvolti medici del nostro nosocomio non può che rattristare chi rappresenta la categoria nella nostra provincia.

<La situazione per quanto descritta è delicata, con indubbi risvolti di gravità. E’ bene sottolineare però, a titolo di rassicurazione, che, per quanto ci è dato sapere, interessa un’esigua minoranza di medici.

Ciò non toglie che, pur nel diritto della difesa fino a prova contraria, il nostro Ordine, in qualità di magistrato deontologico sta agendo in sintonia con le altre istituzioni deputate alla ricerca della verità, dalla magistratura inquirente e alle forze di polizia che indagano sul caso.

L’amarezza delle notizie pervenute in questi giorni e che trovano eco in tutto il territorio nazionale non deve però oscurare la consapevolezza che in questa città sanitaria vi siano medici per bene che fanno quotidianamente il proprio dovere e assicurano una buona assistenza alla cittadinanza.

Si ritiene che in questo momento serva fermezza, giustizia e un richiamo all’eticità dei comportamenti di tutti coloro che operano nella gestione della salute>, afferma il Presidente dell’Omceo Parma Pierantonio Muzzetto.

Il Consiglio dei medici e odontoiatri di Parma ha il compito di garantire il massimo rispetto delle regole professionali e deontologiche da parte di chiunque sia sotto la potestà dell’Ordine, in ambito pubblico, privato o universitario. <Non vi sono zone franche. In questo momento l’Ordine è in prima linea, in attesa di essere messo al corrente da parte della magistratura di eventuali sviluppi e degli esiti. A quest’Ente interessa che la verità venga a galla e, laddove vi sia l’oggettività della colpa si procederà, in sintonia appunto con la magistratura ordinaria e autonomamente, all’applicazione di sanzioni, graduate in base alla pena comminata o anche deontologicamente più severe quando se ne ravvisi la necessità a tutela del cittadino>, specifica Muzzetto.

Proprio al cittadino un ultimo pensiero, rassicurando che quanto accaduto e denunciato in queste ore costituisce un episodio grave, su cui si farà luce, ma non diffuso e che nulla ha a che vedere con una quotidianità seria, trasparente e professionale. In quest’ottica si segnala come vi sia unità di intenti con le altre istituzioni sanitarie perché a prevalere sia la chiarezza e il bene comune.

Iscriviti alla Newsletter

Vai all'archivio delle Newsletter

02/08/2018

Cerco lavoro come igienista dentale

Leggi tutto

Info

Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it