La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi
Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto
Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.
Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano
Gent.li Colleghe e Gent.li Colleghi,
la prima tornata elettorale tenutasi nei giorni 28-29-30 ottobre 2017 non ha dato esito positivo non avendo raggiunto il quorum per l’elezione dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti, mentre per la Commissione degli iscritti all’Albo degli Odontoiatri risultano eletti per il triennio 2018-2020 i seguenti colleghi: ANGELO DI MOLA, FEDERICO MAFFEI, MASSIMO MANCHISI, PAOLO PESCI, CLAUDIA RABAJOTTI.
La seconda tornata elettorale è prevista nei giorni:
SABATO 25 NOVEMBRE 2017 dalle ore 8.30 alle ore 19.30
DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017 dalle ore 8.30 alle ore 19.30
LUNEDI’ 27 NOVEMBRE 2017 dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Il Presidente
NORME PER LE PROCEDURE DI VOTAZIONE
PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ORDINE DEI MEDICI DI PARMA DEL 25-26-27 NOVEMBRE 2017
Al fine di permettere un regolare e sereno svolgimento delle operazioni di voto, concordemente con il parere della Fnomceo, sono state stilate le norme per le procedure di votazioni che sottoponiamo ai gentili Iscritti.
In relazione alla necessità di garantire l’esercizio del voto per le elezioni del Consiglio direttivo dell’Omceo di Parma, in occasione della II convocazione dell'Assemblea Elettorale che si terrà nei giorni 25-26-27 novembre 2017 e per la necessità di fornire precise indicazioni a tutti coloro che si propongono in forma isolata o organizzata al giudizio degli iscritti, dopo la precedente esperienza e in base alle prerogative assegnate al Presidente del Seggio, atte a garantire il corretto svolgimento delle procedure, con particolare riferimento alla predisposizione dei mezzi idonei a garantire la segretezza del voto (art. 17, DPRP 221/50);
si precisa quanto segue
- le votazioni avverranno nel seggio posto al primo piano dello stabile di via Po 134;
- il seggio per l'elezione è costituito dal locale d'ingresso antistante a quello in cui sono fisicamente collocati le cabine per le votazioni;
- l'accesso al seggio è consentito ai soli votanti muniti di carta di identità o di documento di riconoscimento valido
- l'accesso dei votanti sarà consentito attraverso le scale condominiali e il sistema di trasporto interno (ascensore) per coloro che ne abbiano necessità e solo in particolari casi potrà avvenire attraverso i locali d'Ufficio dell'Ordine posti al piano terreno;
- le eventuali indicazioni o consigli di voto in formato cartaceo saranno consegnati solo al di fuori dei locali dell’Ordine.
Si fa presente che la sede dell'Ordine è sita in una struttura adibita ad uffici e studi medici (centro direzionale) in cui proprio alcuni uffici sono aperti anche nella giornata di sabato e non solo di lunedì, per cui l'attività di voto non dovrà in alcun modo interferire con le normali attività di questo come di altri uffici.
Il Presidente OMCeO di Parma
Pierantonio Muzzetto
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it