La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi

Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto

Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.

Leggi tutto

Cerca un Medico o un Odontoiatra

Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano

Primo Piano

AL TAVOLO DELL'ORDINE DEI MEDICI DI PARMA I PROBLEMI DEI PRONTO SOCCORSO DELLA PROVINCIA

Il 21 dicembre si è tenuto un confronto con rappresentanti sindacali ed esponenti dell'urgenza emergenza


La Presidenza dell’Ordine dei Medici di Parma nei giorni scorsi ha inteso aprire un tavolo di lavoro e di approfondimento tematico sui problemi dei Pronto soccorso provinciali, in seguito alle preoccupazioni da questi manifestate ufficialmente relative alla situazione di disagio lavorativo e alle difficoltà quotidiane dell’urgenza emergenza ospedaliera, confrontandosi con i rappresentanti sindacali provinciali del mondo medico e con alcuni esponenti dell'urgenza emergenza.

La volontà dell'Ordine, posto a tutela della salute del cittadino e dei medici, era quella di conoscere i reali problemi e il vissuto lavorativo, approfondendo i dati riguardanti i temi dell’accesso e del ricovero al e dal Pronto Soccorso a Parma e nella nostra provincia, alla luce delle disposizioni regionali, emanate in proposito dalla Regione ER.

Ci si è soffermati sui dati e sulla saggistica circa l'organizzazione delle strutture di urgenza emergenza ospedaliera e i rapporti con quelle territoriali, relativamente alle consolidate esperienze nazionali e comunitarie, considerando come anche nella nostra realtà si debbano identificare le maggiori criticità nell’output dei pazienti, espressamente della fase del loro ricovero nelle strutture di degenza, e alle implicazioni derivanti dal turnover ospedaliero quanto dalle disponibilità effettive dei punti e strutture di ricovero.

Non sono stati trascurati gli aspetti lavorativi dei medici, la loro condizione, i loro ritmi di lavoro, gli organici, in un sistema da rivedere in termini di efficienza, efficacia e sicurezza individuale e collettiva.

Con questa iniziativa L'Ordine dei medici ha voluto rispondere in modo sollecito all'appello dei professionisti, soprattutto al fine di dare un efficace contributo al superamento delle criticità, soddisfare il desiderio di chiarezza e valutare le implicazioni deontologiche che derivano da tale situazione.

L’analisi dei vari aspetti e delle posizioni espresse al Tavolo di lavoro, la valutazione dei dati prodotti, l'esame e la conoscenza delle criticità e dei disagi ulteriori che potrebbero derivarne per i cittadini e per gli stessi professionisti, e anche dei conseguenti aspetti etico-deontologici, sono tali da indurre l'Ordine ad approfondire ulteriormente l’argomento, facendosi parte attiva nelle sedi istituzionali sanitarie.

Iscriviti alla Newsletter

Vai all'archivio delle Newsletter

02/08/2018

Cerco lavoro come igienista dentale

Leggi tutto

Info

Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it