La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi
Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto
Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.
Ti trovi in: Home page > L'Ordine > Primo Piano
Il medico di fronte al fine vita sarà il tema al centro del convegno “BIOTESTAMENTO E CURA: UNA RIFLESSIONE SULLA COMPLESSITÀ DELL’ATTO MEDICO - Dal Biodiritto alla prassi clinica nel rispetto della dignità del vivere e del morire...”, organizzato dall’Ordine dei medici di Parma e patrocinato dalla Fnomceo e dall’Ordine degli Avvocati di Parma.
L’evento, per cui è in corso l’accreditamento ECM, si terrà presso lo STARHOTEL DU PARC venerdì 11 maggio 2018.
Sono previste due sessioni. Al mattino si analizzerà la Legge 219/2017 (GU n. 12 del 16 gennaio 2018) in controluce, tra diritto del paziente e dovere- diritto del medico. L’ambito è quello del diritto e delle norme costituzionali: dall’obiezione di coscienza al criterio di beneficialità, tenendo saldo il rapporto di cura medico-paziente.
La sessione pomeridiana si focalizzerà invece sul rispetto delle volontà del paziente e sul rafforzamento del rapporto di cura e in particolare si parlerà del ruolo del medico e della palliazione, esaminando limiti ed estensioni, mettendo in evidenza la pratica quotidiana con le esperienze a confronto.
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it