La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi

Intervista al Presidente Pierantonio Muzzetto

Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, attaccata da più parti e sacrificata sull’altare del “tutti insieme appassionatamente”, uniti nel task shifting, confusi nelle competenze più avanzate in altri ruoli, dal verbo regionale e dalle argomentazioni dei postulatori del cambiamento.

Leggi tutto

Cerca un Medico o un Odontoiatra

Ti trovi in: Home page > Formazione > Eventi e Convegni > Medici

Eventi e Convegni

Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport

Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport

01-10-2015

Le lezioni iniziano a ottobre, durano due anni (100 crediti Ecm)
 

Akesios Group in collaborazione con il Prof. Fulvio Marzatico (Responsabile Laboratorio di Farmacobiochimica Nutrizione e Nutriceutica del Benessere – Università di Pavia) e SINSeB (Società Italiana Nutrizione, Sport e Benessere) informa che ad OTTOBRE 2015 inizierà per il quarto anno consecutivo la scuola SANIS (Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport) la prima Scuola di Alta Formazione specializzata, avente come obiettivo principale un piano di offerta formativa nel mondo della Nutrizione e della Supplementazione Alimentare (Integrazione) in ambito sportivo.

La scuola è presente a Bari, Bologna, Firenze, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Roma, San Benedetto del Tronto, Torino, Trento.

Il programma di SANIS si articola in due anni accademici (un sabato al mese per un totale di 12 incontri in due anni), il primo dei quali affronta tematiche nutrizionali di base, il secondo maggiormente orientato ad una formazione “professionalizzante” dove nutrizione e attività fisica sono esplorate a 360°, elaborando strategie nutrizionali per ogni tipo di attività sportiva.

Inoltre, grazie all’accordo internazionale Akesios – SINSeB – ISSN alla conclusione del biennio SANIS sarà possibile partecipare al test per l’ottenimento del CISSN (Certificate of International Society of Sports Nutrition). Si precisa che le certificazioni e il diploma rilasciato dalla Scuola hanno una valenza esclusivamente culturale e potranno essere utili al professionista solo se già in possesso di abilitazione all’esercizio in ambito nutrizionale.

Il corpo docente sarà composto da Professori Universitari supportati da esperti per una perfetta miscelazione fra accademia e competenze da “campo”.

La Scuola è aperta alla figura del MEDICO CHIRURGO e dell’ODONTOIATRA per i quali sono previsti 100 crediti ECM nei due anni.
 

Iscriviti alla Newsletter

Vai all'archivio delle Newsletter

02/08/2018

Cerco lavoro come igienista dentale

Leggi tutto

Info

Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma
via Po 134 - 43125 Parma
tel. 0521.208818 - 234276 fax 0521.234276
segreteria@omceopr.it
ordinemedicidiparma@postecert.it